Victor Hugo e l’amore che non c’è più
Alcune persone hanno marcato a fondo la vita intellettuale del proprio tempo e pochi lo hanno fatto con la tenacia…
Alcune persone hanno marcato a fondo la vita intellettuale del proprio tempo e pochi lo hanno fatto con la tenacia…
In questa serie di articoli sto ripercorrendo alcuni dei processi più drammatici che l’avvocato Chauveau-Lagarde (1756-1841) dovette affrontare in qualità…
Ho già parlato del meraviglioso Château de Vaux-le-Vicomte, la reggia che fece diventare verde d’invidia un giovanissimo Louis XIV ponendo le basi per…
Per poter frequentare il mondo intellettuale parigino senza bisogno di avere sempre un accompagnatore, ma anche per indurre quello stesso…
Una guida al potere delle donne alla corte di Francia, un documentato resoconto del coraggio, della paura, della forza e…
In questa serie di articoli sto ripercorrendo le tristi vicende della vita di Victor Hugo, un tenebroso “dietro le quinte” della…
Il Musée d’Orsay è un concentrato di bellezza unico al mondo in cui scoprire ogni volta una meraviglia diversa. Non…
La meraviglia di oggi è italiana e la fiaba che la ispirò risale a più di 1800 anni fa. “Intanto, Cupido,…
Proclamata reggente in attesa che il piccolo Charles IX raggiungesse l’età per regnare, Caterina de’ Medici si dedicò tutta a…
André Utter (1886-1948), terzo membro del maledetto trio di artisti di rue Cortot a Montmartre, era un pittore dotato anche se non fortunato….