
Spettri dal passato? Il caso misterioso del Petit Trianon
Il saggio di un caro amico e compagno di ricerche, Andrea Biscàro, intitolato “Spettri dal passato? Da Maratona al Petit…
Un sosta per il tè per cacciatori di meraviglie che non si curano del Tempo, in compagnia del Cappellaio Matto, o di chiunque abbia voglia di intervistare.
Il saggio di un caro amico e compagno di ricerche, Andrea Biscàro, intitolato “Spettri dal passato? Da Maratona al Petit…
Quattro chiacchiere alla scoperta di come, a cavallo tra Settecento e Ottocento, i francesi guardavano alle mode d’Oltremanica e viceversa….
Un viaggio attraverso le evoluzioni della moda nel Settecento in Francia in compagnia di Tommaso Torsiello, autore di “Maria Antonietta,…
Una diretta per andare alla scoperta della Parigi del Secondo Impero (1852-1870). In compagnia di Andrea Biscàro, autore de “L’Amante…
Paola Saia di Pois Gras, un’agenzia di Milano che organizza eventi bizzarri e retrò, ha invitato me e Alice Mortali, autrice…
Pochi artisti furono assidui osservatori e ammiratori della figura femminile quanto Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901). La sua opera è nota…
Molti la conoscono, ma pochi sanno che uno dei simboli più amati di Città del Messico è un riflesso della Ville…
Al Musée Bourdelle si è da poco conclusa l’esposizione temporanea intitolata Les Contes étranges de Niels Hansen Jacobsen, ‘Gli strani…
Anche Parigi ha le sue storie di fantasmi, ma la leggenda dello spettro rosso è una delle mie favorite perché…
Pierrot è una delle maschere più amate del mondo artistico, letterario e musicale parigino. Le sue rappresentazioni sono un po’…