I fantasmi del Louvre tra re, imperatori e rivoluzioni
straCon l’aiuto del Cappellaio Matto, sto compiendo un’impresa non semplice: ripercorrere a una velocità incredibile la travagliata storia del Louvre,…
straCon l’aiuto del Cappellaio Matto, sto compiendo un’impresa non semplice: ripercorrere a una velocità incredibile la travagliata storia del Louvre,…
Con l’aiuto del Cappellaio Matto, che conosce personalmente il Tempo e sa come ottenere da lui favori speciali, sto compiendo un’impresa…
È difficile credere che la mastodontica mole del palazzo del Louvre, al momento della sua fondazione, si riducesse a una piccola,…
Per tutta la durata della sua tempestosa esistenza (per averne un assaggio leggi questo articolo), Caterina de’ Medici fece costante ricorso…
In questa serie di articoli sto ripercorrendo alcuni dei processi più drammatici che l’avvocato Chauveau-Lagarde (1756-1841) dovette affrontare in qualità…
In questa serie di articoli, sto rievocando alcuni dei processi più surreali e spaventosi che l’avvocato Chauveau-Lagarde (1756-1841) dovette affrontare…
A metà del XIX secolo a Parigi, una fanciulla senza padre ufficiale (male!), figlia di una cortigiana (malissimo!), di origine…
Il palazzo che resta raccolto in un superbo silenzio accanto al Louvre, subendo spesso l’affronto di non essere nemmeno notato dai turisti…
La meraviglia di oggi è un palazzo che dall’aspetto pare proprio “matto”: la sua facciata, sempre piena di colori, è uno…
Le ricerche della Lepre di Marzo, caduta vittima del fascino di una contessa russa vissuta ai tempi di Napoleone III…