L’Atelier des Lumières, dove l’arte prende vita
Lasciate i problemi di ogni giorno all’ingresso, tanto l’esperienza che state per vivere ve li farà dimenticare comunque. Immaginate di…
Lasciate i problemi di ogni giorno all’ingresso, tanto l’esperienza che state per vivere ve li farà dimenticare comunque. Immaginate di…
Il caso di Charlotte Corday conserva ancora oggi, dopo più di duecento anni, qualche cosa di incredibile. Proviamo ad inquadrare…
Un duca giacobino La Rivoluzione francese è un fase della storia molto complessa e impegnativa che preferisco raccontare attraverso le…
A Parigi, di fronte all’ala nord del Louvre, si erge un palazzo che ha una storia ricca quanto quella del…
Nel 1756, la potente favorita del re Louis XV, Madame de Pompadour, donna colta e di gusto raffinato, volle offrire alla…
Girovagando per musei, imbattersi in raffigurazioni della tenerezza materna è più facile di quanto si possa immaginare, anche volendo escludere…
Quando Claude-François Chauveau-Lagarde (1756-1841) intraprese la carriera d’avvocato si era ancora sotto l’Ancien Régime, la Francia era una monarchia assoluta e…
La Porta dell’Inferno di Auguste Rodin (1840-1917) ha molte cose da raccontare, prima di tutto sul suo autore. Destinata a…
All’alba del XX secolo, l’illusionista e realizzatore di film Georges Méliès (1861-1938), nel suo studio cinematografico di Montreuil (il primo…
Oggi i Palmipedoni hanno deciso di mostrarmi una reggia fuori Parigi, ma siccome i loro sentieri non sono mai scontati,…