Chi sono i “poeti maledetti”?
Parigi non riesce a nascondere i suoi contrasti. Culla dell’arte, degli ideali, dei conflitti e dei poeti, la Ville Lumière…
Parigi non riesce a nascondere i suoi contrasti. Culla dell’arte, degli ideali, dei conflitti e dei poeti, la Ville Lumière…
Oggi i Palmipedoni hanno deciso di mostrarmi una reggia fuori Parigi, ma siccome i loro sentieri non sono mai scontati,…
straCon l’aiuto del Cappellaio Matto, sto compiendo un’impresa non semplice: ripercorrere a una velocità incredibile la travagliata storia del Louvre,…
Nel cuore antico di Parigi, esiste una capsula del tempo che custodisce un tesoro di storie. Molte sono fatte di…
Alcune persone hanno marcato a fondo la vita intellettuale del proprio tempo e pochi lo hanno fatto con la tenacia…
A metà del XIX secolo a Parigi, una fanciulla senza padre ufficiale (male!), figlia di una cortigiana (malissimo!), di origine…
Nel 1851 il notorio Nadar, giornalista, caricaturista e autore dei ritratti fotografici che ci restituiscono i volti più famosi della sua epoca…
Aprire un libro o una porta del Tempo, non è chiaro cosa accada quando si legge “L’amante di se stessa”….
I Palmipedoni, per la prima volta, sono tornati sui loro passi! Ho già avuto modo di presentare la residenza da…
Per poter frequentare il mondo intellettuale parigino senza bisogno di avere sempre un accompagnatore, ma anche per indurre quello stesso…