Alphonse Mucha e la notte di Natale dell’Art Nouveau
Questi sono i primi passi di uno dei padri fondatori dell’Art Nouveau, un movimento comunemente associato alla storia della Ville…
Un sosta per il tè per cacciatori di meraviglie che non si curano del Tempo, in compagnia del Cappellaio Matto, o di chiunque abbia voglia di intervistare.
Questi sono i primi passi di uno dei padri fondatori dell’Art Nouveau, un movimento comunemente associato alla storia della Ville…
Edgar Degas (1834-1917), il pittore della cerchia impressionista distintosi per le sue inquadrature rivoluzionarie di scene di balletto, aveva un…
Parigi non riesce a nascondere i suoi contrasti. Culla dell’arte, degli ideali, dei conflitti e dei poeti, la Ville Lumière…
Il Cappellaio Matto si sa, è un personaggio piuttosto irriverente e, come tutti gli irriverenti, apprezza quelli della sua specie. Uno…
La Tour Eiffel nelle Filippine? Ebbene sì, la mia amata Ville Lumière mi segue ovunque vada con i pezzi della sua…
Il Cappellaio Matto posa il libro tra le tazze da tè tentando di nascondere una lacrima e con la scusa di raccogliere…
“Io e la contessa siamo concordi nel ritenere che quando la gente non pensa non dovrebbe parlare”, affermò solennemente il…