
Sarah Bernhardt: costruire il trionfo una sconfitta alla volta
Nella scintillante Parigi della fine del Secondo Impero (1852-1870), un’attrice ventiquattrenne di origini ebree osò abbandonare – sbattendo la porta!…
Nella scintillante Parigi della fine del Secondo Impero (1852-1870), un’attrice ventiquattrenne di origini ebree osò abbandonare – sbattendo la porta!…
Questo sentiero dei Palmipedoni esce da Parigi per condurre alla scoperta di un Paese delle Meraviglie unico nel suo genere,…
La breve ma decisiva avventura dei Nabis risale alla fine del XIX secolo (1888 – 1892), proprio quando l’Impressionismo aveva appena…
A Parigi, un café senza terrasse (spazio all’aperto) è come un cielo senza stelle: il relax è imprescindibile dal potersi accomodare…
Questo articolo fa parte di una serie che ripercorre alcune delle tappe del favoloso Maria Antonietta Tour 2019, ideato da…
Provenendo dalla Senna e proseguendo sotto lo smisurato arco della celebre Tour Eiffel, si estende il grandioso Champ de Mars (‘Campo…
Questi sono i primi passi di uno dei padri fondatori dell’Art Nouveau, un movimento comunemente associato alla storia della Ville…
Edgar Degas (1834-1917), il pittore della cerchia impressionista distintosi per le sue inquadrature rivoluzionarie di scene di balletto, aveva un…
Parigi non riesce a nascondere i suoi contrasti. Culla dell’arte, degli ideali, dei conflitti e dei poeti, la Ville Lumière…
La Porta dell’Inferno di Auguste Rodin (1840-1917) ha molte cose da raccontare, prima di tutto sul suo autore. Destinata a…